GRUPPO IMPERIAL | Contest & Community

 

OBBIETTIVI

Il Gruppo Imperial ha mostrato l’esigenza di lanciare un contest online che unisse fashion e lifestyle, mettendo in palio un soggiorno per due persone nella Suite Imperial dell’hotel I Portici, con cena nel relativo ristorante stellato e servizio fotografico professionale nello showroom del flagship store di Imperial Town.

PROGETTO

Per la realizzazione del contest (online da novembre 2016 a novembre 2017) è stato pensato un algoritmo personalizzato, che settimanalmente fornisse in automatico la classifica parziale e il conseguente premio mensile. Il layout grafico è stato progettato in modo tale da rispecchiare l’identità del marchio, con un’interfaccia semplice anche da mobile, specialmente nel meccanismo di votazione.  A livello di back office sono stati forniti tutti gli strumenti possibili per svolgere business analysis e misurare le conversioni delle lead acquisite sui dati di vendita dell’E-commerce.

RISULTATI

1. Ottima strategia di lead generation con l’acquisizione di prospect nel medio/lungo periodo

2.Creazione di una community

3.Brand awarness

4.Maggiori conversioni sull’ E-commerce B2C.

 

GRUPPO IMPERIAL | B2B Communication Area

 

OBBIETTIVI

L’azienda innovativa oggi ha bisogno di una divisione Web che funga sia da reparto comunicazione e marketing online, sia come supporto e incentivo al sistema di vendita tradizionale. È con questa idea che il gruppo Imperial, leader del fast fashion europeo, mette in pratica il progetto B2B Communication Area: un evoluto e-commerce b2b (per negozianti e distributori) pensato con la logica e la velocità esecutiva del “prontista”. Un catalogo uomo e donna completo, le proposte vetrina settimanali, i video outfit della stagione e un carrello che ricalca il modello di una “copia commissione” online.

PROGETTO

Grazie ad una cultura aziendale che fa della tecnologia informatica e dell’automatizzazione dei processi aziendali due punti di forza strategici, l’infrastruttura IT di B2B Communication Area è stata creata cercando di non ridondare i dati fra sistema gestionale IBM e applicativo web proprietario: in questo modo l’operatore può dedicarsi ad attività di back office, social, business intelligence e web marketing senza perder tempo in operazioni ripetitive.

B2B Communication Area è quindi la vera espressione di una nuova comunione fra fashion e IT, particolarmente strategica in un settore come il fast fashion in cui collezioni e tendenze nascono velocemente e in risposta agli stimoli del mercato. Nella piattaforma B2B, il cliente business può contare non soltanto su un catalogo online ricco di contenuti, su una sezione vetrine e total look, per ottenere indicazioni su come proporre ed abbinare i capi.

RISULTATI

La comunicazione verso i clienti è migliorata ed è stato instaurato un miglior collegamento diretto con loro. Cresce grazie al web la fidelizzazione dei clienti storici e e aumenta l’acquisizione di nuovi clienti. Non solo: la spinta verso l’online ha incoraggiato tanti clienti business a gettarsi a loro volta in Rete e a scoprire la potenza del Web come formidabile leva per la crescita aziendale.